Questa pittoresca cittadina, sorge sulla costa occidentale dell'isola e da sempre è stato il luogo prediletto da turisti ed anche numerosi artisti, per le sue spiagge stupende,gli incantevoli tramonti, le risorse termali e il paesaggio lussureggiante.
Tra i monumenti consigliamo di visitare il Torrione, una grande torre che si erge nel centro della cittadina, che fu costruito originariamente per difendersi dagli attacchi dei nemici che arrivavano dal mare. Oggi il Torrione è sede del Museo Civico e sono esposte le sculture ed i dipinti dell'artista Giovanni Maltese.
Tra le chiese, merita sicuramente di essere visitata la deliziosa chiesa del Soccorso dedicata a Santa Maria della Neve, una piccola struttura a picco sul mare, con l'esterno tutto dipinto di bianco, contenente una grande varietà di pitture e di offerte (ex-voto) fatte da marinai ed emigranti. Altra chiesa molto bella è quella di Santa Maria di Loreto , al centro di Forio, risalente al XIV secolo in stile barocco con bellissimi dipinti e decorazioni marmoree interne. Si consiglia infine di vedere il Duomo di San Vito, ricco di dipinti del '600 con all'interno una statua in argento. Inoltre, San Vito è il Patrono del Comune di Forio, ed ogni anno, dal 14 giugno per quattro, cinque giorni, si svolge una bellissima festa in suo onore, con celebrazioni religiose e concerti. Spettacolari inoltre, sono i fuochi pirotecnici, che nell'ultima serata, ogni anno lasciano senza fiato isolani e turisti, per la loro straordinaria bellezza.
Vi consigliamo inoltre una visita a La Mortella, uno dei luoghi più belli dell'isola. Dimora del famoso compositore inglese William Walton, ha un giardino tropicale disegnato dal grande architetto e paesaggista inglese Russell Page che accoglie migliaia di piante rare. Nel giardino si trovano fontane e padiglioni, quali la Sala Thai, un luogo di meditazione thailandese, il Tempio del Sole, la Serra Victoria. Dopo la morte del compositore (1983) è stato trasformato in museo dalla moglie e nei week end in estate vi sono anche dei concerti.
A Forio, come detto, vi sono anche le spiagge più belle dell'isola e tra le principali vi segnaliamo la spiaggia di San Francesco, la spiaggia di Cava dell'isola (frequentata prevalentemente da ragazzi) la spiaggia della Chiaia a pochi passi dal porto, la spiaggia di Citara e la stupenda baia di Sorgeto.
Queste ultime due meritano una citazione particolare: nella baia di Citara, oltre alla spiaggia, vi è una grandissima ricchezza di risorse termali e proprio per questo, nella baia, sorge il parco termale più grande dell'isola : i Giardini Poseidon immerso in un parco di fiori e piante di rara bellezza.
Anche nella baia di Sorgeto, il termalismo è molto attivo e si manifesta direttamente in mare! Vi sono infatti delle vasche di acque calda alimentate dal calore dei getti termali provenienti dai fondali marini. E' possibile quindi, fare il bagno in mare, ma nell'acqua calda e si crea quindi un effetto caldo freddo davvero unico e da provare.
Vi consigliamo di fare molta attenzione a non camminare scalzi perchè gli scogli sono bollenti e potreste scottarvi!