Chiama per scoprire i last minute disponibili

Barano d'Ischia

Barano d'IschiaIl comune di Barano si presenta con un territorio prevalentemente collinare che degrada verso il mare sino a giungere alla stupenda spiaggia dei Maronti, la più grande e tra le più belle dell'isola con i suoi tre km di spiaggia a granelli e la sua ricchezza di risorse idrotermali.
Dalla spiaggia dei Maronti infatti è possibile raggiungere le Terme di Cava Scura (che appartengono al comune di Serrara Fontana e di cui abbiamo parlato nella sezione del sito dedicata a Sant'Angelo) e la sorgente di Olmitello, le cui acque, sin dall'antichità sono state sempre considerate molto curative.
Ma se parliamo di acque miracolose, è d'obbligo citare la sorgente di Nitrodi, che si trova nella frazione di Buonopane. Le acque di Nitrodi, sono state definite "miracolose" e sono particolarmente benefiche per la cura di malattie della pelle, varici, brufoli, regolano la diuresi, migliorano le funzionalità del rene e danno tantissimi altri benefici. Nei pressi della sorgente, vi è uno stabilimento con docce, fontane, spogliatoi e solarium per poter seguire in tutta comodità un ciclo di terapia bagnandosi o bevendo queste acque.
A Barano, come dicevamo, è la zona dei Maronti dove si concentrano tutte le attività turistiche, gli alberghi, i ristoranti e gli stabilimenti termali. Tra le chiese da visitare, vi suggeriamo la Chiesa di San Sebastiano, la Chiesa di San Rocco e quella di San Giovanni Battista a Buonopane.