E' il Comune più alto dell'isola e si estende dal mare fino al Monte Epomeo (789 metri). Quest'ultimo è un antichissimo vulcano completamente spento e inattivo, tanto che un gruppo di religiosi hanno costruito un eremo sul fianco del cratere: l'eremo di San Nicola.
Dalla sommità del monte si domina tutta l'isola e, in una giornata particolarmente limpida si può vedere un panorama entusiasmante: da Sorrento al Monte di Procida fino al Golfo di Gaeta, ed anche le isole di Ventotene e Ponza.
A Serrara Fontana, nella zona montuosa, si respira ancora l'antica tradizione contadina isolana. Ma la cittadina però, degrada anche verso il mare, sino a giungere in un posto da sogno, tra i più belli dell'isola, ovvero il borgo di Sant'Angelo.
In questo Comune, oltre all'escursione sul Monte Epomeo, che consigliamo vivamente, si possono ammirare la Chiesa dell'Assunta e San Michele Arcangelo risalente al XIX sec., la Chiesa della Madonna di Montevergine, l'Eremo di San Nicola e la piccola chiesa di San Nicola da Bari.