Lacco Ameno è un centro idrotermale di fama mondiale che sorge a livello del mare, circondato da ogni lato da strisce di sabbia dorata.
Fino ad una ventina di anni fa, Lacco Ameno era un piccolo villaggio dalle case rustiche dipinte di bianco. Oggi è forse il più moderno, affascinante ed elegante centro dell'isola, con stabilimenti termali moderni e curatissimi, che offrono bagni di fango e vapore di natura radioattiva.
In esso sorge uno degli hotel e stabilimenti termali più rinomati e antichi dell'isola, ovvero la Regina Isabella, nato grazie alla volontà dell'editore Angelo Rizzoli che negli 50', fu l'artefice della nascita del turismo non solo in questo comune ma di tutta l'isola.
Simbolo della cittadina, è il Fungo, uno scoglio tufaceo in mare, modellatosi in questo modo, a seguito di anni di erosione graduale operata dall'acqua marina e dagli agenti atmosferici.
Nel centro di Lacco Ameno è situato il Santuario di Santa Restituta, costruito nel 1036 sulle fondamenta di una basilica paleocristiana. Nei pressi della Chiesa, troviamo il Museo Archeologico con oggetti risalenti al periodo barocco napoletano e un'altare di pietra dove è posta un'urna con all'interno le relique di Santa Restituta. Sotto la chiesa inoltre, vi sono gli scavi archeologici dove sono stati rivenute cripte di origine paleocristiana, resti neolitici e dell'età del Bronzo.
Di notevole interesse è inoltre Villa Arbusto, dove nel Museo di Pithecusae è esposta la famosa Coppa di Nestore.
Tra le spiagge, vi segnaliamo la stupenda baia di San Montano dove c'è una sabbia bianca finissima e fondali molto bassi. In questa baia, vi è anche il parco termale Negombo, uno dei più belli dell'isola, con numerosissime piscine immerse in giardini e stupende piante tropicali.