Il comune di Casamicciola è una delle stazioni termali più antiche ed attraenti dell'isola, divenuta tale grazie alle numerose fonti di acque sorgive.
Queste acque sono altamente curative e confluiscono con continuità dalle sorgenti montane. Le due fonti meglio conosciute sono quella del Gurgitiello, la cui acqua ha una temperatura di 68°C e quella della Rita con una temperatura di 72°C.
La zona fu colonizzata per la prima volta al tempo degli Etruschi e successivamente vi si stabilirono i Greci. Non rimane molto delle bellezze architettoniche di questa cittadina, poichè nel corso dei secoli è stata soggetta a vari terremoti. L'ultimo nel 1883.
Si consiglia di visitare Piazza Bagni, la più antica piazza del Comune, con i suoi numerosi centri termali e l'Antica Fabbrica delle ceramiche Mennella, famosa per la particolare lavorazione risalente ai metodi degli antichi Greci.
Oggi Casamicciola ha un porto turistico molto attrezzato che nel periodo estivo accoglie numerosi yacht. Il suo porto inoltre costituisce, dopo il porto di Ischia, il secondo scalo di navi ed aliscafi per l'isola.
Nel comune, è da segnalare infine, il Parco Termale Castiglione, molto ben attrezzato con numerose piscine termali a varia temperatura, idromassaggio, sauna naturale, piscine kneipp, palestra e centro per cure termali ed estetiche.